Non sono 'brioche', né 'cornetti'. Ogni mattina da allegra sforniamo croissant.
Quasi certamente nati in una pasticceria viennese di Parigi nel 1838, i croissant vengono troppo spesso con fusi con il cornetto o la brioche. Il primo, anch’esso a forma di mezza luna per onorare la dea della luna, contiene uova, latte, e una quantità ridotta di burro e maggiore di zucchero rispetto al croissant. La seconda invece, si riferisce esclusivamente a quegli impasti più simili al pane e a forma tonda con sopra una pallina, che non viene sfogliato come il cornetto o il croissant.
Da Allegra ci occupiamo di tutto il mondo “viennoiserie”, dando ai croissant una varietà di forme, dai più classici ai più creativi.
sperimentiamo con creme ed ingredienti come frutta e verdura, e seguiamo, come sempre, la stagionalità della materia prima.